Spesso i pazienti sono venuti da noi chiedendoci a chi potersi affidare per specifiche problematiche connesse al recupero e alla riabilitazione. Abbiamo deciso quindi di offrire direttamente presso il nostro studio la possibilità di prenotare appuntamenti con professionisti specializzati.

Abbiamo deciso di prenderci cura del paziente a 360° per offrire ai nostri pazienti un recupero completo.

In Restart visite con:

Lorenzo Ruggiero

Podologo

Marta Marchetto

Biologo nutrizionista


Ruggiero Lorenzo, laureato in podologia presso l’Università degli studi di Genova e abilitato alla professione sanitaria di podologo.

Regolarmente iscritto al Ministero della Salute, come fabbricante di dispositivi medici che realizza a mano e interamente su misura tutti i plantari e ortesi digitali.

E’ podologo presso l’ ASL 1 Imperiese e membro SIPEP società italiana di podologia e podoiatria.

Ha seguito il perfezionamento clinico annuale universitario in Posturologia Clinica.

Si occupa di patologie podologiche semplici e comuni, patologie ungueali e cutanee come le micosi, le callosità, i difetti e le problematiche ungueali, ma la sua specializzazione sono le visite podologiche e posturali.

Cura e prevenire le patologie podologiche, dell’apparatore locomotore e posturali sia tramite clinica classica, sia tramite le più moderne apparecchiature.

Nel corso degli anni ha seguito molti atleti di varie discipline, sia a livello amatoriale sia a livello agonistico.


Biologo nutrizionista

Marta Marchetto, laureata in scienze della nutrizione umana presso l’università San Raffaele e abilitata alla professione di biologo nutrizionista e chinesiologa laureata in scienze motorie presso l’università degli studi di Genova.

La sua esperienza sportiva è partita dalla pallavolo, virata verso il canottaggio ed atterrata sulla pesistica, facendola diventare personal trainer. È proprio da questa passione per lo sport e per il movimento che nasce la sua voglia di crescere e specializzarsi nel ramo della nutrizione: è infatti fortemente convinta che sia questa la chiave per poter lavorare sul benessere della persona a 360 gradi. 

In Restart si occupo principalmente di: ricomposizione corporea, dimagrimento funzionale allo stato patologico, rieducazione alimentare, integrazione post infortunio